Language

Language

Ron Cubano

La produzione

“Garantiamo una produzione 100% Made in Cuba (Cuba Dop) e distribuiamo in tutta Europa”.

Dal 1600 ad oggi

L’origine del Ron a Cuba risale alla fine del 1600 quando dalla fermentazione della melassa s’iniziò a produrre un distillato che veniva consumato senza invecchiamento e probabilmente a gradazione piena.

Solo a partire dal 1862, dopo anni di duro lavoro i Maestros Roneros di Santiago de Cuba riuscirono a dare a questa aguardiente de caña un gusto più morbido e delicato, utilizzando un sistema di distillazione a colonna e botti di rovere bianco di secondi usi per invecchiare il distillato.

{

Il sapore liquido della terra cubana

L’origine del

ron ligero

1

La raccolta

Il Ron nasce dalla coltivazione della canna da zucchero. Una volta che questa pianta cresce, viene tagliata e spremuta in un mulino fino ad ottenere un succo denso e dolciastro.

2

La lavorazione

Nell’arco di poche ore la pianta deve essere mandata alla macinazione, per evitare che questa si secchi e perda gran parte del succo.

3

La melassa

La melassa è un dolcificante naturale ricavato dalla lavorazione della canna da zucchero ed è considerato un ottimo sostituto del saccarosio.

4

La fermentazione

La fermentazione consiste nell’aggiungere alla melassa del lievito, in modo da trasformare la parte zuccherina in alcol etilico, acidi ed altri alcoli che verranno poi estratti con la distillazione.

5

La distillazione

Durante la distillazione gli alcoli più leggeri evaporano prima degli alcol più pesanti. Il processo di distillazione non fa altro che separare l’alcol dall’acqua e selezionare gli aromi che si desidera ottenere.

6

L’invecchiamento

Nella prima fase di invecchiamento (2/3 anni) il distillato viene messo nelle botti in legno di rovere americano dove, infiltrandosi all’interno dei pori del legno, assume alcuni degli aromi.

7

Mezcla

Una volta terminato il primo invecchiamento avviene il passaggio della mezcla (mescola), l’arte di combinare differenti prodotti distillati per ottenere un ron con caratteristiche ben definite: aromi, sapori e colori.

8

La filtrazione

La filtrazione permette di eliminare le particelle indesiderate che si sono create dal processo di invecchiamento, migliorando la purezza del colore. Per i rum che saranno venduti come bianchi, il filtro a carboni attivi elimina coloranti forniti dal legno delle botti.

9

L’invecchiamento

Nella seconda fase di invecchiamento (7/9 anni) fra il distillato, il legno della botte e l’aria esterna avvengono una serie di reazioni chimiche che ne cambiano il colore, l’aroma e il sapore, perfezionando ulteriormente il prodotto.

10

La filtrazione

Come parte di un processo aggiuntivo di filtrazione, questa permette di eliminare le particelle indesiderate che si sono create (come nello step 8) durante il processo di invecchiamento, migliorando la purezza del colore.

L’imbottigliamento

La cura nel dettaglio

Nella fase di imbottigliamento le bottiglie vengono riempite, sigillate con il tappo e vengono applicate le etichette con le informazioni.

Garantiamo

una

produzione

100% Made

in cuba

(CUBA DOP)

distribuiamo

in tutta

Europa!